Contattaci | Chi siamo

Come ho trovato la mia voce nel jazz di Silvia Bolognesi

Punti chiave Il jazz italiano combina tradizione e innovazione, con artisti come Silvia Bolognesi che portano freschezza al genere. La storia del jazz in Italia risale agli anni ’20, influenzando vari stili musicali e promuovendo l’improvvisazione. Il jazz è un’esperienza culturale che favorisce la creatività, l’emozione e la collaborazione tra musicisti. Trovare la propria voce […]

Questo è come ho vissuto la magia del jazz al Roma Jazz Festival

Punti chiave Il jazz italiano combina improvvisazione con melodie tradizionali, creando un’esperienza musicale unica e profonda. La scena jazz in Italia si è evoluta dal suo arrivo negli anni ’20, mescolando influenze americane e italiane fino a diventare un laboratorio di innovazione. I festival come il Roma Jazz Festival e il Torino Jazz Festival celebrano […]

Questo è come ho seguito il jazz di Napoli

Punti chiave Il jazz italiano, e in particolare quello napoletano, mescola tradizioni musicali locali con stili contemporanei, creando sonorità uniche. Artisti come Pino Daniele e Francesco Venerucci sono pionieri del jazz a Napoli, influenzando nuove generazioni con il loro talento innovativo. Luoghi iconici come il “Dancing Queen” e il “Thelonious Club” offrono esperienze coinvolgenti per […]

Questo è come ho seguito il jazz di Napoli

Punti chiave Il jazz italiano, e in particolare quello napoletano, mescola tradizioni musicali locali con stili contemporanei, creando sonorità uniche. Artisti come Pino Daniele e Francesco Venerucci sono pionieri del jazz a Napoli, influenzando nuove generazioni con il loro talento innovativo. Luoghi iconici come il “Dancing Queen” e il “Thelonious Club” offrono esperienze coinvolgenti per […]