Contattaci | Chi siamo

I miei pensieri sulla storia del jazz in Italia

Punti chiave Il jazz in Italia è un linguaggio musicale che si evolve, fondendo culture e stili unici. Artisti come Chet Baker ed Enrico Rava hanno lasciato un’impronta significativa, mescolando tradizione e innovazione. Il jazz italiano incorpora influenze locali, come il folklore e la tradizione lirica, creando sonorità distintive. Ogni concerto di jazz rappresenta un’esperienza […]

Questo è come ho apprezzato il jazz a Firenze

Punti chiave Il jazz in Italia si è evoluto mescolando influenze americane con tradizioni locali, creando sonorità uniche. I festival di jazz a Firenze, come il “Firenze Jazz Festival”, attraggono talenti internazionali e offrono esperienze memorabili. Locali storici come il Jazz Club di Firenze e il “Django” promuovono l’improvvisazione e la crescita di artisti emergenti. […]

Questo è come ho amato il jazz di Milano

Punti chiave Il jazz italiano è una fusione di stili afroamericani ed europei, caratterizzato da atmosfere intime e improvvisazioni narrative. Le origini del jazz in Italia risalgono agli anni ’20, con influenze afroamericane che hanno plasmato la scena musicale locale. Artisti noti come Paolo Fresu ed Enrico Rava offrono esperienze emotive uniche, trasformando ogni performance […]